Jack è un giovane nobiluomo che per sfuggire alla tediosa vita della campagna in cui vive si rifugia nella mondanità londinese sotto il falso nome di Ernesto. Algernoon, nobiluomo spiantato e ozioso, è il suo compagno di scorribande.
Jack in visita a casa di Algernoon rivela di voler chiedere la mano di Gwendolyn e chiede di essere introdotto presso miss’s Augusta, madre della ragazza e zia dell’amico. Algernoon, naturalmente dopo essersi fatto pregare, introduce il compare. L’incontro avviene dopo pochi giorni con risultati disastrosi. Il fatto che Jack, in realtà trovatello, abbia acquistato il titolo di nobiltà, scandalizza profondamente Lady Augusta.
Jack deluso, decide di dar fine a tutte le falsità e alla sua doppia vita. Organizza così le celebrazioni per la morte di Ernesto, suo alter ego cittadino ma soprattutto fratello degenere a cui dedicare molto tempo nell’inutile tentativo di condurlo alla redenzione. Si appresta a tornare alla casa di campagna sontuosamente bardato a lutto e con l’urna delle ceneri del fratello sotto braccio.
Nel frattempo Algernoon che, sotto le false spoglie di Ernesto, da tempo mantiene una fitta corrispondenza con Cecily, nipote e protetta di Jack, decide che è venuto il tempo di mostrarsi alla giovane e anticipa l’amico a casa.
Gwendolyn che ricambia volentieri le attenzioni di Jack, stizzita dalla presa di posizione della madre organizza la fuga per raggiungere l’amato in campagna.
Algernoon completamente a suo agio nella villa di Jack accoglie il padrone di casa che tenta di persuaderlo a far le valige ma l’incontro con Cecily ha già generato effetti amorosi e Algernoon desiste dal partire. Jack e Algernoon si appartano per risolvere la questione. Giunge Gwendolyn che si ritrova a colloquio con Cecily e naturalmente fraintendimenti ed equivoci si sprecano, lo scontro è inevitabile. Tutte due meditano contro Ernesto non sapendo che Ernesto è due persone distinte.
Cantine Teatrali Lab
Associazione Culturale
cantineteatrali.lab@gmail.com
Sede Operativa Via Marsala, 29/c Monterotondo 00015 (RM) Sede Legale Via dei Frati Crociferi, 24 Monterotondo 00015 (RM)
Tel. 3392972320 – 3470800895
P.IVA 16402321000
COD. FISCALE 96503520585