con Nora Godano, regia Andrea Di Vincenzo
Anna Cappelli è una giovane donna in fuga dalla sua famiglia in cerca di indipendenza. Si trasferisce a Latina a casa di una vecchia signora perché non può permettersi di pagare un affitto. La donna è ossessionata dalla mania del possesso e ha continui attacchi di nervi e cambi repentini di umore. Comincia una relazione con il collega di lavoro Tonino Scarpa, un uomo scapolo e benestante, proprietario di una grande casa che condivide con una vecchia cameriera. Con il passare del tempo le richieste di Anna verso il ragioniere si fanno sempre più insistenti e lui, soffocato dalla morbosità della donna, decide di lasciarla. Il dolore di Anna verso questo amore non posseduto sfocia in tragedia.
Anna cappelli è una vittima; vittima del suo passato, vittima degli uomini, della condizione della donna negli anni ’60. Viene spinta alle estreme conseguenze della follia da un mondo che si rifiuta di comprendere e che non ha la forza di combattere. Anna vorrebbe lottare, emanciparsi ma non ha gli strumenti per farlo. Vorrebbe non diventare mai come la vecchia signora con cui vive o come le colleghe di lavoro che non sopporta, ma non ci riesce, le manca la forza necessaria. Cede ai suoi limiti, ai suoi impulsi, alla pazzia.
Cantine Teatrali Lab
Associazione Culturale
cantineteatrali.lab@gmail.com
Sede Operativa Via Marsala, 29/c Monterotondo 00015 (RM) Sede Legale Via dei Frati Crociferi, 24 Monterotondo 00015 (RM)
Tel. 3392972320 – 3470800895
P.IVA 16402321000
COD. FISCALE 96503520585